L’ultimo passaggio del lungo servizio che la trasmissione “Io scelgo Calabria” ha dedicato al Museo archeologico nazionale di Crotone, lo abbiamo riservato alla “barchetta nuragica”, uno dei reperti più interessanti venuti alla luce nell’edificio B del santuario dedicato ad Hera Lacinia a Capocolonna. Si tratta di una insolita offerta votiva che si lega al mare: una barchetta di provenienza sarda che apre la strada ad interessanti suggestioni capaci di attraversare i secoli. Al microfono di Francesca Travierso ne parla, ancora una volta, il direttore del museo Gregorio Aversa
La barchetta nuragica del “Tesoro di Hera”: il sacro al femminile che lega Crotone al mare
13 Marzo 2020 14:00
Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023
Natura
Ambiente • Cosenza • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo, nubifragio nel Cosentino: provocati allagamenti e disagi
27 Maggio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023