giovedì, 07 dicembre 2023

La Cia Calabria festeggia i 40 anni

Una grande festa quella in programma per i 40 anni della Cia della Calabria, con amici della Confederazione, associati, colleghi, autorità ed ospiti. All’Agriturismo Trigna di Lamezia Terme, venerdì 24 novembre, si celebrerà il 40° anniversario di costituzione della Cia (già Confcoltivatori) con una mattinata ricca di avvenimenti.

Dopo il saluto di diverse autorità, il programma prevede una Tavola rotonda dal titolo “Radici profonde producono alberi rigogliosi”, a cui parteciperanno Domenico Petrolo, che introdurrà e coordinerà il tavolo, Michele Drosi che relazionerà sulla nascita della Confcoltivatori in Calabria e fino alla costituzione della Cia di Peppino Avolio, Gianni Speranza già Presidente regionale della CIC negli anni 1982-1984 che parlerà della sua personale esperienza, Maria Grazia Milone che parlerà di una moderna organizzazione agricola e della sua capacità di intercettare e rappresentare i bisogni degli agricoltori e dell’agricoltura odierna e Salvatore Borruto che parlerà delle aspettative dei giovani agricoltori. Apriranno i lavori il presidente regionale Nicodemo Podella e a chiudere il vicepresidente nazionale Alessandro Mastrocinque.

La tavola rotonda sarà anticipata da un filmato sui 40 anni Cia, mentre, al termine sarà dato spazio ai riconoscimenti per dirigenti e associati. Riconoscimenti assegnati ai past president Pasquale Poerio (ritira la moglie) Gianni Speranza, Michele Drosi, Italo Garrafa (ritira la figlia), Demetrio Costantino (ritira il figlio), ai presidenti attuali Nicodemo Podella e Alessandro Mastrocinque, Mariagrazia Milone, Ferdinando Mortati, Antonio Franconeri, per i titolari d’azienda più anziani di età, Venneri Felice, Paolino Ramundo, Domenico Riolo e Giovanni Amoroso, oltre ai compianti, Pietro Contartese (ritira il figlio) e Luigi Forciniti (ritira il figlio), ai Presidenti delle Associazioni di Persona Saverio Tropea (ANP), Antonella Greco (DiC) e Salvatore Borruto (AGIA).

Per tutta la durata dell’iniziativa, Poste Italiane allestirà un gazebo dove verranno distribuite cartoline commemorative con annullo dedicato all’occorrenza.