La cipolla rossa di Tropea è l’unica cipolla dolce al mondo. E’ questa caratteristica a renderla così apprezzata in tutto il mondo. Io Scelgo Calabria è stata a Santa Domenica di Ricadi, dove Antonella Iacobino ha intervistato Domenico Furchì, produttore di Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp. Questi sono i giorni in cui la cipolla viene trapiantata in campo, e qui – spiega Furchì – lo facciamo a mano, seguendo la tradizione di coltivazione di un prodotto che ha quattro secoli di storia. Il disciplinare di produzione prevede che il luogo di coltivazione sia la fascia costiera che va da Fiumefreddo Bruzio a Nicotera. “Perché il suo caratteristico sapore – prosegue Furchì – viene dal microclima e dalla composizione chimica dei terreni: più sono vicini al mare, il nostro mar Tirreno, più la cipolla è buona”. Furchì ha poi offerto qualche preziosa indicazione ai consumatori: “Comprate sempre la cipolla che riporta il marchio ‘cipolla rossa di Tropea Calabria Igp’. In questo periodo si inizia la produzione e la commercializzazione del cipollotto, quello col gambo verde: le famose ‘trecce’ non saranno disponibili prima di maggio, e fino a fine settembre. Se le trovate prima di maggio o dopo i primi di ottobre, allora non è cipolla rossa di Tropea”.