Province

La Cipolla rossa, fiore all’occhiello dell’agroalimentare calabrese

video

La Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp è una cipolla molto conosciuta, apprezzata, richiesta e rinomata a livello
mondiale, con straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali.
Un vero e proprio fiore all’occhiello dell’agroalimentare calabrese e meridionale, capace di influenzare positivamente i migliori palati del mondo e gli chef più attenti e professionali. Non si contano più le citazioni, gli articoli giornalistici, i servizi televisivi dedicati a questo ortaggio straordinario, emblema di una Calabria dalla natura rigogliosa, sorprendente, unica.
Appartiene alla famiglia delle Liliaceae, genere Allium, specie Allium Cepa. L’areale di produzione si estende, sulla costa tirrenica calabrese, a partire dalla porzione meridionale della provincia di Vibo Valentia per giungere, attraversata la provincia di Catanzaro, alle prime zone del confine sud della provincia di Cosenza: da Nicotera a Fiumefreddo Bruzio. In provincia di Cosenza sono compresi territori dei comuni di: Fiumefreddo, Longobardi, Serra d’Aiello, Belmonte, Amantea. In provincia di Catanzaro i territori di: Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Lamezia Terme, Curinga. In provincia di Vibo Valentia i territori di: Pizzo, Vibo Valentia, Briatico, Parghelia, Zambrone, Zaccanopoli, Zungri, Drapia, Tropea, Ricadi, Spilinga, Joppolo, Nicotera.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com