Il valore più autentico della filiera corta e l’impegno enorme che occorre per metterla in pratica, che poi è alla base della eccelsa qualità finale dei prodotti. E’ sui singoli aspetti di questo incredibile lavoro che “Io scelgo Calabria” vuole soffermarsi, per evidenziare la quantità e qualità dell’impegno che porta ai prodotti più buoni e pregiati della nostra terra. Quelli che andrebbero valorizzati sopra ogni altro. Seguendo l’intero percorso della filiera che porta alla produzione della pregiatissima ‘nduja di Spilinga realizzata da Michele Dotro, Massimo Tigani Sava si è recato su uno dei campi del monte Poro in cui il giovane imprenditore vibonese coltiva il peperoncino “tri pizzi”, uno degli elementi principali della sua produzione di ‘nduja. Il peperoncino sarà piantato nella prossima primavera, ma nulla è lasciato al caso anche in questo periodo dell’anno: i campi, infatti, sono stati seminati con rapa da sovescio, una maniera biologica e rispettosa dei cicli della natura grazie alla quale il terreno viene nutrito nel corso dell’inverno per essere pronto ad ospitare la successiva semina del peperoncino