La regina della tavola dei crotonesi nel pranzo della domenica è lei: la vrasciola. Una polpetta di carne fatta col macinato di manzo, il formaggio, la mollica del pane e altri ingredienti. Rigorosamente fritta e servita calda. Nella maggior parte dei casi come antipasto. Le ricette ovviamente cambiano di famiglia in famiglia, la più praticata è la seguente.
Ingredienti
- 500 gr. di macinato di vitello
- mollica di pane raffermo ammollata in acqua e ben strizzata
- formaggio grattugiato: quanto basta
- 1 uovo
- pepe nero: quando basta
- prezzemolo: quando basta
- aglio: quando basta
- Sale: quando basta
- olio per friggere: quando basta
Procedimento
- Mettere la carne in una terrina.
- Aggiungere il pane ammollato e strizzato, il formaggio, l’uovo, il prezzemolo, l’aglio, il pepe nero, il sale ed impastare ben bene il tutto.
- Formare le “Vrasciole” dando loro la caratteristica “forma allungata” e friggerle in olio bollente.