Gli uomini della Squadra Amministrativa della questura di Crotone – durante alcuni controlli in un internet point hanno appurato la presenza di un dipendente che – dalle dichiarazioni rilasciate e confermate dal proprio datore di lavoro – ha riferito di essere regolarmente assunto. In realtà i successivi riscontri svolti hanno consentito – riferisce una nota – di verificare la presenza del dipendente presso il luogo di lavoro in più circostanze e, dagli accertamenti incrociati ed effettuati tramite l’Inps e l’Ispettorato del Lavoro, è stato accertato come lo stesso svolgesse la propria attività lavorativa pur non risultando regolarmente assunto, come da documentazione fornita anche dal titolare, e che lo stesso dipendente risultasse percettore di reddito di cittadinanza e cassa integrazione guadagni, incompatibili con la posizione giuridica di lavoratore. Al termine dei controlli, lavoratore e titolare sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, e falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale sull’identità o su qualità personali proprie o di altri.
Lavorava in nero mentre percepiva Reddito di cittadinanza e Cig: denunciate due persone a Crotone
Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Reggio Calabria • Vibo Valentia
IL METEO | Le previsioni in Calabria del 29 maggio 2022
29 Maggio 2022
24 • Cosenza • Cronaca • Notizie • Primo Piano • TICKERS
Scontro mortale sulla Ss 106 a Corigliano-Rossano: morta una donna di 43 anni
28 Maggio 2022
Commenti