Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto è stato rinviato a giudizio, insieme ad altre 12 persone, nell’ambito del procedimento scaturito dall’inchiesta “Piazza Sicura”. Il gup del Tribunale di Catanzaro Teresa Guerrieri ha infatti accolto la richiesta del pm della Dda Veronica Calcagno. L’operazione ha coinvolto pubblici amministratori, imprenditori, professionisti e pubblici dirigenti, indagati, a vario titolo, per falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, mancanza del certificato di collaudo. Il rinvio a giudizio è stato disposto, oltre che per Occhiuto, per Giorgio Ottavio Barbieri, Alvaro Antonio, Antonella Angotti, Francesco Converso, Gianluca Guarnaccia, Francesco Stellato, Francesco Tucci e Paola Tucci, Pasquale Torchia, Carlo Pecoraro, Raffaele Ferraro, Carlo Vernetti. Secondo le indagini, eseguite dalla Guardia di finanza, sarebbero stati commessi più reati di falso finalizzati ai finanziamenti per lavori complementari e per il rilascio del certificato di collaudo di Piazza Bilotti che fu sequestrata lo scorso anno. Contemplato anche il reato di rivelazione di segreto, posta in essere da un pubblico dipendente in relazione ad attività ispettive che dovevano essere avviate sul cantiere, e affidamento e frammentazione di incarichi sotto soglia, in modo da aggirare gli obblighi posti dalla normativa vigente in materia di appalti. (ANSA)
Lavori a piazza Bilotti: rinviati a giudizio il sindaco di Cosenza Occhiuto ed altre 12 persone
23 Marzo 2021 18:24
68 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Sanità • Vibo Valentia • Video • Video del giorno
VIDEO | Occhiuto: in arrivo 497 medici cubani negli ospedali calabresi
17 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Caldo rovente in Calabria, con picchi oltre i 40 gradi tra oggi e domani
17 Agosto 2022