«La mafia, la ‘ndrangheta si infiltrano come acqua negli apparati pubblici se trovano crepe al loro avanzare». Lo ha detto il direttore nazionale della Dia, generale Giuseppe Governale, incontrando gli studenti nell’aula magna dell’università “Mediterranea” di Reggio Calabria suo tema “L’educazione alla legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?”. «Qui, ma nelle università in generale – ha proseguito Governale – maturano le nuove classi dirigenti del Paese, e non soltanto come tecnici, come specialisti di un settore, ma anche come cittadini a cui è demandato il compito di tutelare gli interessi generali, di tutti, per far crescere ordinatamente il Paese». «Molti di quelli che sono oggi qui – ha detto ancora Governale – saranno impegnati come dipendenti della Pubblica amministrazione, e a loro toccherà di vigilare sempre, di ponderare le loro decisioni, perché le mafie non sempre usano la violenza, ma blandiscono, corrompendo un pubblico funzionario per il loro interesse legandolo per sempre ai loro obiettivi criminali». (Ansa)
Legalità, Governale (Dia) a Reggio Calabria: «Le mafie s’infiltrano se trovano crepe»
21 Maggio 2019 17:00
39 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Cronaca • Crotone • Notizie • TICKERS
Crotone, cinque sbarchi di migranti in pochi giorni; da gennaio sono 15
16 Maggio 2022
Cronaca • Notizie • Primo Piano • Reggio Calabria • TICKERS
Migranti, tre sbarchi in 10 ore al porto di Roccella Jonica
15 Maggio 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Cronaca
Cronaca • Crotone • Notizie • TICKERS
Crotone, cinque sbarchi di migranti in pochi giorni; da gennaio sono 15
16 Maggio 2022