Disavventura a lieto fine per due gruppi di escursionisti che nella notte sono rimasti bloccati in due diverse località montane per via delle intense nevicate delle ultime ore. Un primo gruppo, costituito da dieci persone ed un cane, nella serata di ieri ha deciso di percorrere a bordo di tre auto diverse il tratto di strada che da Lorica porta a Botte Donato, rimanendo bloccati da 60 centimetri di neve. L’immediato intervento dei Vigili del fuoco di Cosenza ha permesso di mettere in salvo i dieci ragazzi ed il cane, mentre le auto verranno recuperate appena le condizioni meteo lo consentiranno. Un altro gruppo composto da otto persone ha avuto la stessa idea avventurandosi nella zona di Piani di Rovacco, sul Pollino, precisamente nel comune di Saracena, a 1.315 metri di altezza. Anche in questo caso provvidenziale si è rivelato l’intervento dei vigili del fuoco.
Maltempo: escursionisti bloccati in Sila e sul Pollino, salvati nella notte dai vigili del fuoco
I due gruppi sono rimasti bloccati nelle loro auto mentre cercavano di raggiungere le vette più alte21 Gennaio 2023 11:16

Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano
Crotone, “disco verde” dalla società Mgls per la statua di Pitagora
7 Febbraio 2023
Italia
Cronaca • Italia • Notizie • Reggio Calabria • Sanità
Paziente di 44 anni salvato con volo salva-vita da Reggio Calabria a Roma
6 Febbraio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano
Crotone, “disco verde” dalla società Mgls per la statua di Pitagora
7 Febbraio 2023
Commenti