La formazione di un minino depressionario che si andrà a posizionare sui settori ionici, approfondendosi nel corso del mattino, darà vita ad un consistente incremento dei venti dai quadranti settentrionali sulle nostre regioni meridionali, in particolare su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. Dalle prime ore di domani, sabato 29 gennaio, si prevedono venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti settentrionali, su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Maltempo: per sabato 29 gennaio previsto vento forte in Calabria
E' quanto riporta il bollettino della Protezione Civile Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Commenti