Il forte vento e la neve che si stanno abbattendo in queste ore sulla Calabria hanno provocato disagi alla circolazione ed incidenti. nel territorio comunale di San Nicola Arcella un camion si è scoperchiato su un viadotto a causa delle forti raffiche di vento. Il mezzo, che era vuoto, si è quindi bloccato ostruendo la carreggiata. L’autista è rimasto illeso. Solo stamani, l’attenuazione dell’intensità del vento ha consentito ai vigili del fuoco di intervenire con un’autogru per liberare la strada. Nel vibonese, invece, nella notte squadre dell’Anas sono intervenute per trarre in salvo un gruppo di operai dell’Enel rimasti bloccati dalla neve all’altezza del bivio di Nardodipace. Verso le 3.30, gli operatori alla guida della turbina Anas sono riusciti ad individuare gli operai Enel e ad agganciare il loro mezzo di servizio trainandolo fino alla casa cantoniera di Montepecoraro. Squadre dell’azienda sono all’opera con sgombraneve e spargisale per garantire la sicurezza e transitabilità di tutte le arterie, anche quelle non di competenza, soprattutto nei comuni maggiormente interessati dalle abbondati nevicate, Serra San Bruno, Spadola e Simbario. Numerosi gli interventi anche nella provincia di Reggio Calabria. Nella provincia di Catanzaro, invece, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Mottella, nel comune di Cardinale, per alberi che appesantiti dalla neve si sono abbattuti sulla sede stradale. Sempre nel comune di Cardinale i vigili del fuoco del comando di Catanzaro stanno intervenendo, con automezzo speciale cingolato per il soccorso su neve, per raggiungere una azienda agricola rimasta isolata. Al momento non si registrano danni a persone
Maltempo: viabilità bloccata per le forti nevicate nel vibonese, il vento scoperchia camion nel cosentino (VIDEO)
Nella notte una squadra dell'Anas è intervenuta per portare in salvo un gruppo di operai dell'Enel10 Febbraio 2023 11:48
Potrebbe interessarti
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023, a Parma la festa dell’agroalimentare
30 Marzo 2023
Natura
Ambiente • Attualità • Crotone • Cultura • Natura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Giornate FAI di primavera: a Crotone aperta la maestosa Torre di Scifo
27 Marzo 2023
Attualità
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023, a Parma la festa dell’agroalimentare
30 Marzo 2023
Cucina
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023, a Parma la festa dell’agroalimentare
30 Marzo 2023