La Calabria rischia di passare in due mesi dall’emergenza incendi a quella alluvioni. E le due cose sono strettamente collegate. Lo rimarca anche il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Maurizio Lucia: “Gli incendi in qualche modo impermeabilizzano i terreni bruciati, e quindi l’acqua piovana non viene assorbita”. Inoltre, mancando la vegetazione, non c’è nulla che rallenti il corso delle acque, che acquistano velocità nella loro corsa verso mare e fiumi. Un’emergenza che rischia, dunque, di provocarne un’altra.
Maurizio Lucia: “Dall’emergenza incendi potrebbe derivare l’emergenza alluvioni”
Il direttore regionale dei Vigili del fuoco evidenzia come la vastità dei roghi di questa estate possa influire sugli effetti di piogge intense Scritto da: REDAZIONEPotrebbe interessarti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Agricoltura • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Turismo • Video
VIDEO | Il Cirò Wine Festival si chiude con un bagno di folla ai Mercati Saraceni
13 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Commenti