Quarantatré cadaveri sono stati rinvenuti questa mattina sulla riva ed al largo del mare nel comune di Botricello. Si tratta del bilancio, ancora provvisorio, dei migranti di uno sbarco in corso in queste ore all’altezza del fiume Tacina, nel comune di Cutro, nella frazione Steccato di Cutro, del quale ancora non si conosce il numero dei profughi. Circa 50 i dispersi. Recuperati i sopravvissuti, di cui alcuni, bisognosi di cure, sono stati portati presso l’ospedale di Crotone, gli altri al Cara di Sant’Anna. Sul posto per le operazioni di sbarco ed il recupero dei cadaveri, coordinati dalla prefettura di Crotone, sono presenti la polizia di Stato, la Guardia di finanza, i carabinieri, la guardia costiera, i vigili del fuoco, la capitaneria di porto e la croce rossa.
Migranti: 43 morti durante uno sbarco nel crotonese, il bilancio è destinato ad aumentare
Tra i morti anche donne e bambini26 Febbraio 2023 09:30

Potrebbe interessarti
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023: presenti 30 aziende dell’agroalimentare calabrese
31 Marzo 2023
Natura
Ambiente • Attualità • Crotone • Cultura • Natura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Giornate FAI di primavera: a Crotone aperta la maestosa Torre di Scifo
27 Marzo 2023
Attualità
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023: presenti 30 aziende dell’agroalimentare calabrese
31 Marzo 2023
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023, a Parma la festa dell’agroalimentare
30 Marzo 2023
Cucina
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023: presenti 30 aziende dell’agroalimentare calabrese
31 Marzo 2023
Agricoltura • Attualità • Cucina • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Cibus 2023, a Parma la festa dell’agroalimentare
30 Marzo 2023