Attualità Cosenza Notizie Primo Piano Reggio Calabria

Migranti di San Ferdinando, interviene mons. Savino: «Una risorsa, non un problema»

«Se gli immigrati che vivevano nella baraccopoli di San Ferdinando, dove erano sottoposti a condizioni disumane e spesso risorse umane sfruttate dai grandi caporali, sono stati accompagnati in strutture più idonee, senz’altro mi
sembra una buona operazione socio-educativa. Ma se invece sono stati messi sul territorio, non conosco bene la decisione in merito, allora mi sembra una decisione che testimonia ancora una volta l’emergenza di umanità che stiamo vivendo». Lo sostiene, in una nota, il vescovo di Cassano allo Jonio, monsignor Francesco Savino.

«Al di là di ogni approccio alla questione immigrati – aggiunge il presule – sento, come Vescovo, di dire: prima le persone. Poi dico no al buonismo, ma anche no ai luoghi comuni e ai pregiudizi: gli immigrati non possono essere il capro espiatorio di tutte le questioni sociali italiane. Voglio dire anche che gli immigrati possono essere per il presente e il futuro dell’Italia, e anche del futuro calabrese, una risorsa e non un problema. Il paradigma sotteso ad ogni accoglienza deve consistere in tre parole forti e valoriali: accoglienza, accompagnamento e integrazione. Quest’ultima è la vera e grande sfida di ogni accoglienza degli immigrati». (Ansa)

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com