“United at home, music for life” è un progetto nato dall’idea di Salvatore Mascaro, giovane dj calabrese della provincia di Crotone. A lui si sono affiancati, nelle fasi iniziali di organizzazione, altri tre professionisti della musica: Antek, Dario Power e House Train. L’iniziativa ha coinvolto quasi tutti i dj dell’Alto Marchesato crotonese. Il settore dello spettacolo ha subito un duro colpo a causa del coronavirus e delle misure restrittive che sono state adottate dal Governo per cercare di affrontare l’emergenza. Le discoteche, le feste, sono diventate le attività più pericolose in questo periodo e di conseguenza sono state vietate. Da eventi spensierati dove la gente si divertiva e gioiva, si sono trasformate in momenti pericolosi e impossibili da attuare. “United at home” vuole dare la possibilità alla musica di tornare a farle svolgere la sua funzione: far divertire le persone. Per fare ciò il progetto prevede tre spettacoli che rappresentano da sempre l’apice del festeggiamento natalizio: il 24 e il 31 dicembre, e il 5 gennaio. Gli spettacoli verranno trasmessi in tv sul canale 610 CalabriaSona, radio locali e su tutte le piattaforme social. Lo scopo di questo spettacolo alternativo è quello di raccogliere fondi, attraverso le donazioni degli ascoltatori, per la provincia di Crotone, messa in grande difficoltà dall’emergenza pandemica. La somma raccolta verrà ripartita tra i vari piccoli centri della provincia Crotonese così da soddisfare le esigenze medico-sanitarie di ogni paese. Questi i deejay che supportano il progetto: dj Sasix, Dario Power, dj Antek, dj Mimivinjay e dj Lex, House Train, dj Tox – dj Marra, Paolo Mungo, Roberto Greco, Alessio Grisi, dj Coricello, dj David_one, dj Leonardo, Pio dj.
Musica e solidarietà: dall’Alto Marchesato crotonese parte una raccolta fondi a suon di dj set
La somma verrà ripartita tra i vari piccoli centri della provincia messi in grande difficoltà dall’emergenza pandemica
