Proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi del naufragio di Steccato di Cutro, che si stanno concentrando a Le Castella, dove è stato allestito il “campo base”. Un nuovo aggiornamento del Centro coordinamento ricerche della prefettura di Crotone riporta il trasferimento nella giornata odierna di 32 superstiti in Germania. Si tratta dei richiedenti protezione internazionale che – ammessi al programma di redistribuzione comunitario, noto come relocation – proseguiranno in quel Paese l’iter volto al riconoscimento dello status di rifugiato. Rispetto ai superstiti si rileva come siano ancora presenti sul territorio nazionale un migrante che ha manifestato l’intenzione di raggiungere un congiunto in Irlanda, due che saranno collocati nelle strutture S.A.I della provincia (la rete d’accoglienza che fa riferimento al Ministero dell’interno e all’ANCI) e uno ancora bisognevole di cure mediche, prima di ogni futura determinazione. Il PalaMilone è stato sgomberato dalle salme, che sono state portate all’interno di una sezione del cimitero di Cutro, da dove gestire i trasferimenti e allocare eventuali nuovi corpi trovati, visto che la stima dei dispersi si aggira intorno alle 10 persone. Attualmente i feretri presenti all’interno del cimitero di Cutro sono 9, dei quali uno è in attesa di trasferimento presso il cimitero di Bologna, uno in attesa di essere trasferito in Afghanistan ed uno in Germania. La prefettura conta di poter trasferire le tre salme lunedì 3 aprile. La slama di una bambina, inoltre, verrà trasferita presso il cimitero di Paola, come richiesto dall’Amministrazione comunale, mentre cinque non identificate verranno inumate presso il cimitero di Cutro.