Cronaca Crotone Italia Notizie Primo Piano

Naufragio di Steccato di Cutro: andranno avanti ad oltranza le ricerche dei dispersi

Don Ciotti: «Il 21 marzo, in occasione della XXVIII Giornata della memoria, saranno letti anche i nomi dei migranti che hanno perso la vita a Cutro»

Andranno avanti ad oltranza le ricerche dei dispersi del naufragio del barcone carico di migranti naufragato il 26 febbraio a Steccato di Cutro e che ha provocato la morte accertata, al momento, di 79 persone, 33 delle quali minori. Secondo quanto riferiscono fonti dei soccorritori, il fatto che nelle ultime 24 ore non siano stati corpi di altre vittime – l’ultimo ritrovamento risale a mezzogiorno di ieri – non legittima la sospensione delle ricerche, che vengono condotte dalla Guardia costiera con il supporto dei vigili del fuoco, con unità che stanno lavorando sia in mare che sulla terraferma. Un’attività che va avanti anche su specifica richiesta dei familiari delle persone coinvolte nel naufragio che mancano ancora all’appello ed il cui numero oscilla tra le 19 e le 21. Un’eventuale sospensione delle ricerche sarà presa in considerazione, secondo quanto si è appreso, soltanto se nei prossimi giorni non verranno trovati i corpi delle altre vittime. Una possibilità che, per il momento, comunque, viene esclusa.

In occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il 21 marzo a Milano, oltre ai nomi delle vittime della criminalità organizzata saranno letti anche quelli dei migranti che hanno perso la vita nel naufragio di Cutro. Lo ha annunciato don Luigi Ciotti, fondatore e presidente dell’associazione Libera alla presentazione degli eventi previsti per la giornata a Palazzo Marino, sede del Comune. “Leggeremo i nomi dei migranti perché riteniamo che dietro quei morti nei nostri mari ci siano sempre degli interessi e dei poteri forti – ha spiegato don Ciotti -, ci sono le mafie in una dimensione più ampia. Per non dimenticare che i naufragi e i respingimenti sono il frutto di una diffusa cecità e sordità etica. Noi cercheremo di leggere tutti quei nomi perché dietro a queste drammatiche vicende ci sono sempre responsabilità e mi auguro si scenda a chiamarle per nome”.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com