Cronaca Crotone Notizie Politica Primo Piano

Naufragio migranti, Cdm Cutro: nel documento inasprimento della pena per scafisti e nuove norme per salvataggio

Ancora sconosciuto l'orario in cui i ministri si riuniranno a Cutro

Non sono ancora chiari i contorni del provvedimento sui migranti che dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri, convocato per domani pomeriggio a Cutro, dove dieci giorni fa si è consumata la tragedia in cui sono morte circa settanta persone per il naufragio di un barcone. Secondo indiscrezioni dovrebbe anche contenere un inasprimento delle pene per gli scafisti. All’indomani dell’incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, oggi il vicepremier Matteo Salvini ha parlato di “un decreto importante, equilibrato, che introduce alcune regole di salvataggio e di sicurezza”, spiegando che “il ministro dell’interno Piantedosi sta lavorando” a un provvedimento “che aiuta a garantire diritti a chi li ha, a salvare vite, che è la nostra missione, però garantisca l’allontanamento di chi non ha diritto di stare in Italia, come fanno tutti gli altri Paesi del mondo”. La stretta sui trafficanti, viene spiegato, sarà il cuore degli interventi che potrebbero contemplare anche una nuova aggravante in caso di morte dei migranti – come accaduto nella tragedia di Cutro. Altro punto in discussione quello delle espulsioni da rendere “più efficaci”, ferma restando l’analisi dei requisiti e dei Paesi in cui andrebbero rimpatriati i migranti, che devono essere “sicuri”. Le semplificazioni normative e burocratiche per chi chiede di entrare legalmente si stanno studiando anche insieme ai Paesi, in particolare del Nord Africa, con cui l’Italia ha già accordi. Sul tavolo anche l’implementazione dei corridoi umanitari e un nuovo intervento “temporale e di estensione” dei flussi oltre a misure per migliorare l’accoglienza nei centri.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com