Nove arresti sono scattati stamani fra Piemonte e Calabria nel quadro di un’inchiesta sulla presenza della ‘ndrangheta della zona di Ivrea (Torino). Ad eseguire i provvedimenti sono stati i carabinieri. L’operazione è diretta contro un gruppo ritenuto una emanazione alla cosca Alvaro ‘carni i cani’ di Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria. I 9 indagati sono colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Torino su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, in quanto ritenuti gravemente indiziati a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, nonché truffa aggravata, estorsione, ricettazione, usura, violenza privata e detenzione e porto illegale di armi aggravati dal metodo mafioso. ‘esponente di spicco sarebbe Domenico Alvaro, già condannato per associazione di tipo mafioso, che avrebbe coordinato sia un’organizzazione dedita ad un vasto traffico di sostanze stupefacenti su scala internazionale con base a Torino, sia un’organizzazione dedita alla commissione di vari reati contro il patrimonio sul territorio italiano ed estero. L’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti è stata censita con l’indagine ‘Cerbero’, del Nucleo Investigativo di Torino che, il 5 novembre 2019, ha portato all’arresto di 71 persone. Le indagini hanno poi scoperto che Carmine Alvaro, servendosi del figlio Domenico, avrebbe radicato sul territorio di Ivrea un’articolazione di tipo mafioso collegata alla rete unitaria della ‘ndrangheta piemontese. Tra i reati ipotizzati truffe ai danni di imprenditori del Torinese in difficoltà economiche, estorsioni ai danni di un broker finanziario.
‘Ndrangheta in Piemonte, nove arresti: colpita la cosca Alvaro “carni i cani” di Sinopoli
L'inchiesta è partita dalle indagini sulla presenza dei clan calabresi nella zona di Ivrea20 Aprile 2023 11:42

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Cosenza • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo, nubifragio nel Cosentino: provocati allagamenti e disagi
27 Maggio 2023