C’è anche un agriturismo tra i beni sequestrati dalla Dia, per un valore di 4 milioni di euro, a Giuseppe Pontoriero, commercialista di 75 anni di Rivoli, nel Torinese. Il professionista, comparso come non indagato in numerosi procedimenti giudiziari contro la ‘ndrangheta, è già stato condannato per violazione delle disposizioni contro la criminalità mafiosa e il reimpiego di denaro di provenienza illecita. Coinvolto nel 2012 nell’operazione “Pioneer”, secondo gli inquirenti agevolava attività di riciclaggio a favore della cosca ‘ndranghetista dei Spagnolo. L’uomo dichiarava al fisco redditi inferiori alle sue reali capacità economiche. Le indagini della Dia, coordinate dal procuratore aggiunto Cesare Parodi, hanno fatto emergere un complesso reticolo di società formalmente intestate ai famigliari, ma di fatto a lui riconducibili, tra Piemonte, Liguria, Puglia e Calabria. Tre, in particolare, le società nelle quali secondo l’accusa il commercialista reinvestiva denaro di provenienza illecita. (Ansa)
‘Ndrangheta, la Dia sequestra beni per 4 milioni a un commercialista del Torinese
12 Aprile 2019 11:45
148 Visualizzazioni
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cronaca • Notizie • Primo Piano • TICKERS
Si ribalta un trattore ad Andali: morto il conducente di 65 anni
19 Maggio 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Cronaca
Catanzaro • Cronaca • Notizie • Primo Piano • TICKERS
Si ribalta un trattore ad Andali: morto il conducente di 65 anni
19 Maggio 2022