Traffico internazionale di sostanze stupefacenti, cessione e detenzione ai fini di spaccio, estorsione aggravata dal metodo mafioso, intestazione fittizia di beni, detenzione e porto abusivo di armi. Sono le accuse di cui devono rispondere, a vario titolo, le 33 persone arrestate dai Carabinieri tra le province di Roma, Reggio Calabria, Venezia e Grosseto. L’operazione antimafia, denominata “Enclave”, ha consentito “di individuare – spiegano gli inquirenti – e disarticolare un sodalizio contiguo alla ‘ndrangheta, costituito da soggetti calabresi e romani, dedito al traffico di sostanze stupefacenti, ricostruendone i canali di approvvigionamento, in gran parte dal Sud America, il sistema di gestione delle piazze di spaccio e le modalità di cessione. Al vertice di tale sodalizio, è stato individuato un noto personaggio, organico alla ‘ndrina Alvaro di Sinopoli – in provincia di Reggio Calabria – che dirigeva le sue attività illecite avvalendosi anche di propri familiari”. Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari personali, i Carabinieri stanno anche sequestrando preventivamente un’attività commerciale nella Capitale che risultava fittiziamente intestata a parenti del capo dell’organizzazione.
‘Ndrangheta, maxi operazione dei Carabinieri tra Venezia e Reggio Calabria: 33 gli arresti
L'inchiesta, denominata "Enclave", ha ricostruito un sodalizio costituito da soggetti calabresi e romani, dedito al traffico di sostanze stupefacenti16 Febbraio 2021 10:02
87 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Attualità
Attualità • Crotone • Fede • Notizie • Primo Piano • Speciali • TICKERS • Tv
Festa della Madonna di Capocolonna: Video Calabria trasmette uno speciale sul pellegrinaggio
18 Maggio 2022