Prosegue il viaggio di “Io scelgo Calabria” alla scoperta del Museo archeologico nazionale di Crotone. Il direttore, Gregorio Aversa, ci spiega il valore dei primi due reperti “simbolo” del museo, la più antica rappresentazione conosciuta del trìpode, che non a caso è il simbolo della Kroton magnogreca, e una ceramica di soggetto sportivo, legata al momento più fulgido della storia di Kroton. Entrambi arrivano da scavi urbani, che chissà quanti tesori hanno visto perdersi negli anni del sacco urbanistico della città, e che nonostante questo costituiscono la caratteristica saliente della storia dell’archeologica crotonese
Nel Museo archeologico di Crotone la più antica rappresentazione conosciuta del tripode delfico
8 Marzo 2020 10:00
Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023
Natura
Ambiente • Cosenza • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo, nubifragio nel Cosentino: provocati allagamenti e disagi
27 Maggio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023