Continuano a Crotone e provincia i controlli volti al contrasto dei fenomeni di illegalità e monitoraggio della movida – nonché il rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di contenimento del contagio da Coronavirus – da parte della squadra Amministrativa, dell’U.P.G.S.P. , e dell’Ufficio di Gabinetto unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza. Nel report della questura pitagorica è emerso che in un locale situato in provincia è stata accertata la mancata esposizione delle tabelle Ministeriali sui sintomi connessi all’uso delle sostanze alcoliche e la mancata messa a disposizione dei clienti dell’apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico. Inoltre alcuni dipendenti non indossavano le mascherine, non vi erano i dispositivi di igienizzazione e non veniva rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro tra i clienti, tra l’altro, tutti senza mascherina. I poliziotti, oltre ad elevare la sanzione amministrativa, è stata impartita la chiusura immediata dell’attività per 5 giorni. E’ stata accertata, inoltre, la presenza di 4 dipendenti risultati tutti non assunti – ovvero in nero – per i quali sarà interessato l’ispettorato Territoriale del Lavoro di Crotone.
Nessun rispetto delle regole anti-Covid e lavoratori in nero: chiuso locale in provincia di Crotone
E' quanto emerge dal bollettino sui controlli effettuati dalla Questura pitagorica7 Agosto 2020 10:34
221 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022