La 31^ edizione del “Trofeo Ugo Pugliese”, storica gara di nuoto di fondo in acque libere sulla lunghezza di 10 chilometri, si svolgerà domenica prossima, 7 luglio. I manifesti affissi sui muri della città recano ancora la data di sabato 29 giugno, ma l’eccessiva ventosità prevista nello scorso fine settimana nello specchio d’acqua tra il porto di Crotone ed il promontorio Lacinio, tramontana fino a 22 nodi che avrebbe reso proibitiva la fatica degli atleti, ha obbligato, più che consigliato, ad un rinvio che rappresenta un inedito nella lunga storia della traversata organizzata da Lega Navale di Crotone, Coni, Area marina protetta di Capo Rizzuto, Yachting Kroton club e Bper. Sono 29 i nuotatori di 19 diverse società iscritti all’edizione 2019, provenienti da sei regioni, e fra loro ci sono anche cinque crotonesi, che ci contenderanno la 19^ edizione del trofeo “Amare il mare”. Ma per la vittoria assoluta, l’attesa è tutta per vedere se si riuscirà a spodestare Federico Tamborrino, che vanta il maggior numero di vittorie, quattro, l’ultima ottenuta un anno fa dopo due anni di assenza. L’attacco al regno del nuotatore napoletano, però, è già cominciato: i suoi principali avversari dovrebbero essere due atleti del Circolo Posillipo, ovvero l’altro napoletano Marco Magliocca, che a febbraio ha vinto il titolo regionale dei 5 mila metri in Campania, regione che storicamente rappresenta un serbatoio per il nuoto di fondo italiano, ed Emanuele Russo, che il 14 luglio 2018, a Malta, ha vinto il bronzo agli Europei nella 20 chilometri. Insomma, l’incertezza sulla vittoria finale sarà una delle caratteristiche della 31^ edizione.
La gara partirà dal molo Sanità, la virata, come al solito, è prevista a metà gara, sotto l’irto. Le premiazioni si terranno alle 20 presso la Lega Navale di Crotone. Per il presidente, Giovanni Pugliese, il trofeo è il modo migliore di ricordare la passione di suo padre per il mare, che egli stesso ha ereditato.