Scoperta dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza un’impresa operante nel settore delle onoranze funebri che avrebbe omesso di dichiarare ricavi per quasi 400.000 euro. Mirati controlli documentali, incrociati con i dati acquisiti dalle banche informatiche in uso al Corpo, hanno consentito alla Fiamme Gialle di individuare una società dell’Alto Tirreno Cosentino che, pur offrendo sul territorio servizi funerari in regime quasi “monopolistico”, dal 2012 non risulta aver mai presentato alcuna dichiarazione fiscale. Per ricostruire il significativo numero di prestazioni offerte ai clienti sono stati necessari rigorosi riscontri che, nella massima correttezza e trasparenza anche a beneficio e tutela del contribuente esaminato, hanno consentito di risalire al vero volume d’affari della società. Sono stati così quantificati complessivamente compensi percepiti e non dichiarati, pari a circa 400.000 euro, con conseguente evasione delle imposte dovute per un importo che supera i 100.000 euro.
Omessi ricavi per 400mila euro da parte di una impresa funebre
2 Ottobre 2017 08:19

Potrebbe interessarti
Natura
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Ambiente • Attualità • Cosenza • Crotone • Natura • Notizie • Primo Piano • Turismo
VIDEO | Temperature in calo e Sila imbiancata: a Villaggio Palumbo si ritorna a sciare
22 Gennaio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Economia e Lavoro • Notizie
FenImprese Calabria: a Crotone la prima assemblea regionale
20 Dicembre 2022
Attualità
Ambiente • Attualità • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo in Calabria: valutata allerta gialla per giovedì 26 gennaio
25 Gennaio 2023
Commenti