Sono stati 6000 gli studenti dai 5 agli 11 anni che, tra venerdì e sabato scorsi, sono stati vaccinati in Calabria durante gli open-vax days nelle scuole, campagna organizzata da Regione Calabria, con il coinvolgimento di Usr, Protezione civile, Asp, Ordine dei medici di Reggio, Associazioni di volontariato ed anche Esercito. «Sono stati un successo oltre le aspettative» – ha dichiarato in una nota la vicepresidente della Regione, nonchè assessore all’Istruzione, affermando anche che si partirà «con la fase 2 della campagna andando a coinvolgere stavolta tutta la popolazione studentesca, non solo i più piccini. L’intento della Giunta è spingere sull’acceleratore dei vaccini proprio ora». Assodate le prime 20 che hanno fatto da apripista – riferisca una nota della Regione – sono infatti ben 226 le altre scuole che si sono già proposte per allestire presidi dislocati in punti nevralgici di tutto il territorio regionale a fungere da polo vaccinale per i giovanissimi. L’obiettivo – prosegue la nota – è un ritorno alle lezioni in presenza più tranquillo per tutti e quindi un graduale ma progressivo ripristino della generica normalità. In tal senso, indetta dal vicepresidente oggi ci sarà una prima riunione con tutta l’Unità di crisi per organizzare la fase-2 degli Open vax school days e calendarizzare le presenze del personale medico in tutte le scuole di cui d’intesa con sono state in questi ultimi giorni acquisite le disponibilità, andando a garantire a tutte le fasce di età della popolazione scolastica calabrese possibilità di effettuare la vaccinazione nei loro istituti scolastici secondo gli orari che saranno concordati tra i dirigenti delle varie sedi e le Asp provinciali. «Se siamo riusciti a sensibilizzare la fascia degli scolari, l’utenza che più difficile da convincere e al momento più esposta a contrarre il virus – ha dichiarato la Princi – sono certa che faremo altrettanto se non addirittura meglio con gli adolescenti».
Open-vax days a scuola, seimila gli studenti 5-11 anni vaccinati: la Regione lavora alla fase 2
L'ente guidato da Roberto Occhiuto intende estendere la vaccinazione a tutta la popolazione studentesca Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Commenti