Sabato, ore 14.30, presso la piscina comunale città di Crotone, nella ottava giornata del Campionato Nazionale di Pallanuoto Maschile di SERIE B 2022/2023 la Rari Nantes L. Auditore ospiterà la formazione catanese della Polisportiva Muri Antichi Catania, attualmente terza in classifica con 13 punti conquistati. La classifica (Arechi Salerno e R.N.L. Auditore 18 punti, Muri Antichi Catania e Waterpolo Lions
Napoli 12 punti, C.N. Salerno e UniMe Messina 12 punti) renderà la sfida di sabato in programma a Crotone, vista le concomitanti sfide di Salerno derby e le partite casalinghe di Waterpolo Lions e Unime Messina, importantissima per restare aggrappati al treno delle primissime e delle aventi titolo alla qualificazione playoff promozione. A maggior ragione vincere per gli squali biancazzurri significherebbe, seppur temporaneamente, mantenere il primo posto in classifica – in attesa del risultato del derby di Salerno – e allungare proprio sulla Muri Antichi Catania in funzione del miglior piazzamento possibile. Davide De Lucia (centrovasca, 2005, capitano Under 18, in foto) non contiene la voglia di essere protagonista: “Tre vittorie consecutive, con prestazioni sempre migliori. Questa è stata la nostra reazione all’unica sconfitta sin qui patita in campionato. Stiamo crescendo come gruppo e come squadra, era inevitabile data la qualità presente in ognuno dei componenti il roster. Era solo questione di tempo. Siamo inciampati una sola volta e ci siamo scottati: ci siamo rialzati subito e vogliamo continuare con questo spirito”. Il weekend sportivo dell’Auditore Crotone vedrà la squadra del presidente Vincenzo Arcuri impegnata domenica 12 febbraio dalle ore 10.30 presso l’impianto comunale di Reggio Calabria in incontri di categoria Under 12 e Under 14, entrambi i match sono valevoli per la seconda giornata. Gli squaletti sfideranno i pari età dell’Italica Sport Reggio Calabria.
PALLANUOTO | La Rari Nantes L. Auditore di Crotone in campo sabato per mantenere il primo posto
La formazione crotonese ospiterà la Polisportiva Muri Antichi Catania