domenica, 03 dicembre 2023

POLITICA CALABRIA, IL PUNTO! Partiti in crisi e consumati, avanza la voglia di civismo per aprire nuove frontiere

Il confronto politico regionale basato sui partiti tradizionali si dimostra ogni giorno di più stanco e poco dinamico. La situazione di quasi stallo si avverte sia nel centrosinistra sia nel centrodestra. Sembrano prevalere i tatticismi politici, piuttosto che le strategie profonde. I tatticismi sono legati anche alle esigenze degli eletti circa la loro possibile rielezione. Pesano, almeno in parte e in un ragionamento tutto da approfondire, anche gli apparati che si costruiscono attorno agli eletti. Determinano una condizione di quasi-paralisi, o comunque di forte ritardo rispetto alle esigenze locali, le solite liturgie romane che rivolgono poca attenzione alle realtà dei territori e guardano alle dinamiche complessive nazionali. Nel caso delle prossime elezioni regionali calabresi, ad esempio, si sconta la concomitanza con le chiamate alle urne delle grandi città. In questo conteso la Calabria non è certo il primo dei pensieri in testa ai vari partiti (Pd, Lega, Fdi, Fi, etc.).

Intanto crescono le spinte cosiddette civiche che, però, non sono ancora riuscite a trovare un momento di sintesi unitaria. Questa volta il civismo, entrando in sintonia con un sentire popolare che sembra essere sempre più critico e manifestare addirittura forme di rigetto o di nausea per un certo modo di intendere la politica, potrebbe giocare una partita decisiva a livello regionale, riuscendo magari a sbaragliare le logiche di una partitocrazia sempre di più consumata e deteriorata. Ma la comunione di intenti è fondamentale e, soprattutto, ha rilevanza strategica l’individuazione di una personalità in grado di portare tutto a sintesi. Né, del resto, la scelta di un “leader” che possa godere di ampi consensi lede il legittimo diritto di altre personalità a vedere riconosciuto il proprio autorevole ruolo. In caso di sconfitta della partitocrazia, infatti, gli spazi sarebbero enormi per tutti. Ad ogni livello!

Antonella Iacobino