Si sarebbero dovute tenere domani le elezioni di secondo grado alla Provincia di Crotone per elegger il presidente – tre i candidati: il sindaco di Cirò Francesco Paletta, il sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga, e il sindaco di Mesoraca Annibale Parise. Le elezioni non si terranno più poichè ieri sera è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe, divenuto ormai legge, nel quale è presente un articolo che prevede il rinvio delle elezioni nei territori in cui non vi è la rappresentanza del 50% degli aventi diritto al voto – ovvero sindaci e consiglieri comunali – e nel Crotonese mancano all’appello Comuni quali quello capoluogo o Cirò Marina, che sono commissariati, e che rappresentano più del 50% in base al voto ponderato che si effettua nelle elezioni di secondo grado. In queste ore il presidente facente funzioni della Provincia, Giuseppe Dell’Aquila, sta preparando il decreto di revoca della tornata elettorale.
Nel tardo pomeriggio di ieri – e prima della pubblicazione in Gazzetta – il candidato alla presidenza Paletta ha convocato una conferenza stampa per ribadire il fatto che si sarebbero presentati lo stesso lunedì in Provincia per votare, nonostante non fosse stato nemmeno predisposto il seggio – andava fatto ieri – considerato che al momento dell’incontro con i giornalisti non fosse stata emanata alcuna revoca del voto, e che il Milleproroghe non fosse ancora diventata legge di Stato. Paletta ha preannunciato che farà ricorso al Tar e che, comunque, lunedì si presenterà in Provincia.
+++ AGGIORNAMENTO +++
Questa mattina il presidente facente funzioni della Provincia, Giuseppe Dell’Aquila, ha firmato decreto con il quale si revoca la convocazione dei comizi elettorali per l’elezione del presidente prevista per domani.
Giuseppe Laratta