A poche ore dal verdetto sulle elezioni regionali calabresi del 2021, proponiamo una breve sintesi sui risultati del 26 gennaio 2020. Rispetto a 1.895.990 aventi diritto, votarono molto meno della metà: 840.563, pari al 44,33%. Quale presidente si impose la defunta Jole Santelli, a capo di una coalizione di centrodestra che ottenne la percentuale del 55,29 (449.705 voti in totale) e conquistò 19 seggi. In seconda posizione si classificò Pippo Callipo, a capo di una coalizione di centrosinistra che ottenne 245.154 voti pari al 30,14%, con 10 seggi conquistati. Francesco Aiello, con la coalizione dei Cinquestelle, e Carlo Tansi, ottennero rispettivamente il 7,35 e il 7,22%, senza riuscire a totalizzare seggi considerato lo sbarramento dell’8% che la legge elettorale regionale impone per le coalizioni. Riassumendo: 19 seggi al centrodestra e 10 al centrosinistra, e in più eletti il presidente vincente e il primo dei perdenti, cioè Callipo. Un totale di seggi a Palazzo Campanella pari a 31: 20 di maggioranza e 11 di minoranza.
Quale primo partito della coalizione di centrodestra risultò Forza Italia, con 96.067 voti (12,34%) e 5 eletti. Il primo partito della coalizione di centrosinistra fu il Pd con 118.249 voti (15,19%) e 5 eletti.
Nella foto, da sinistra: Francesco Cannizzaro, Silvio Berlusconi, Jole Santelli