Se nell’ordinanza n° 46 la Regione Calabria aveva indicato il conferimento a Crotone da parte degli Ato delle cinque province – definendo poi in una riunione dell’Ato Calabria che a Columbra avrebbero scaricato solo Cosenza e Crotone per 600 tonnellate di rifiuti al giorno (450 la prima e 150 la seconda) – da ieri sera lo stesso ente regionale ha calibrato nuovamente le tonnellate da conferire: 400 per l’Ato Cosenza e 200 l’Ato. «La Regione Calabria risolve il blocco dei conferimenti dei rifiuti dell’Ato Cosenza che, da lunedì, riprendono, per complessive 450 tonnellate al giorno, fuori regione e nelle discariche di Crotone e di Lamezia Terme»: lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio. «E’ un risultato che, pur rimuovendo uno degli aspetti problematici, non ci lascia in alcun modo soddisfatti – ha dichiarato il sindaco di Crotone Vincenzo Voce – rimane infatti la somma ingiustizia di consentire che i rifiuti provenienti da altre aree della Calabria continuino ad essere abbancati nel nostro territorio, in spregio agli impegni assunti nei precedenti provvedimenti e senza che oggi la nostra comunità sia stata adeguatamente ristorata – così come prevede la legge – del pregiudizio che da anni continuiamo a subire. Per tale ragione, non solo appare confermata, ma pare addirittura acuita l’esigenza di un confronto pubblico, già sensibilmente richiesto da alcuni consiglieri comunali, esteso a tutte le forze politiche e produttive del territorio che abbiamo già convocato per il prossimo 6 agosto».
Rifiuti, a Columbra conferiranno gli Ato Cosenza e Crotone: la Regione re-distribuisce le tonnellate
«E’ un risultato che non ci lascia in alcun modo soddisfatti» - ha dichiarato il sindaco pitagorico Vincenzo Voce Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Calcio • Cosenza • Notizie • Reggio Calabria • Serie B • Sport
Calcio Serie B | Ottima partenza per le calabresi: vincono Reggina e Cosenza
15 Agosto 2022
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Agricoltura • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Turismo • Video
VIDEO | Il Cirò Wine Festival si chiude con un bagno di folla ai Mercati Saraceni
13 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Commenti