Attualità Notizie Politica

Riforma della Protezione Civile, precari ai Comuni ed osservatorio sull’autismo: i provvedimenti del Consiglio Regionale

Molti i punti all'ordine del giorno discussi ed approvati nell'ultima Assise, che si è aperta con l'insediamento di Antonello Talerico

I documenti contabili degli enti di sottogoverno, la nuova legge sull’attività estrattiva, l’impiego dei precari ex legge 12 al fianco dei Comuni per i progetti Pnrr, l’istituzione di un osservatorio sull’autismo e la riforma della Protezione civile. Molti i punti all’ordine del giorno discussi ed approvati nell’ultimo Consiglio regionale, che si è aperto con l’insediamento di Antonello Talerico al posto di Valeria Fedele, eletta con Forza Italia e poi dichiarata ineleggibile dalla Corte d’appello di Catanzaro. Talerico non ha però aderito al gruppo di Forza Italia: “Resterò nell’orbita della maggioranza – ha detto – ed entro qualche giorno deciderò quale sarà il mio gruppo di appartenenza”.

Il Consiglio regionale ha quindi approvato, a maggioranza, i rendiconti di esercizio per il 2021 dell’Aterp Calabria (L’Azienda che si occupa dell’edilizia pubblica) e dell’Arcea (Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura). Approvato a maggioranza anche il Bilancio di Previsione 2022-2024 dell’Azienda regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese (l’Arsac). Come pure il “Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della Pac 2023-2027 della Regione Calabria. Il dibattito non è stato privo di scontri. Amalia Bruni del gruppo misto ha sollevato dubbi sulle condizioni del patrimonio degli alloggi pubblici, malmessi e degradati con consistente rischio di danno erariale per i tanti canoni di locazione non pagati. Domenico Bevacqua del Pd ha sottolineato l’esistenza di enti in liquidazione dal 2015 che ancora gravano sul bilancio regionale, prendendo ad esempio il debito di oltre 240mila euro a carico dell’Arsac.

Arsac e Arcea sono enti in salute ha replicato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo. Inoltre stiamo lavorando alla riforma dei Consorzi di bonifica.

Passa a maggioranza anche la nuova legge sulle attività estrattive, che rinnova – ha spiegato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì – un testo datato 2009, armonizzandolo anche con la legislazione nazionale.

Tre i provvedimenti approvati all’unanimità. Innanzi tutto la legge che istituisce l’Osservatorio regionale per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico. Poi la proposta di legge che permetterà ai 209 precari di enti di sottogoverno ormai disciolti (come Calabria Etica e Fondazione Field), di affiancare i Comuni nell’attuazione dei progetti del Pnrr. “Una legge – ha dichiarato Pasqualina Straface, di Forza Italia – che mette a disposizione di molti enti un supporto tecnico-operativo finalizzato alla spesa di fondi destinati allo sviluppo dei nostri territori”. Ma anche una proposta che ha animato il dibattito sul precariato. “Ho chiesto – ha detto il presidente della Regione, Roberto Occhiuto – che nella legge si specificasse che non si farà nessuna stabilizzazione, e che i rapporti di lavoro previsti si estingueranno con la fine di questi programmi. Ma più in generale l’azione della Giunta continua ad essere quella di asciugare il bacino del precariato”. Un’azione troppo lenta, secondo l’opposizione, che chiede un piano straordinario del lavoro e atti più consistenti sul precariato”.

Approvata all’unanimità, infine, anche la riforma della Protezione civile: 32 articoli che aggiornano un sistema vecchio di 26 anni. Tra le novità più significative c’è un rafforzamento delle attività dei presidi logistici di emergenza, l’articolazione delle strutture regionali, l’introduzione dello stato di mobilitazione e dello stato di emergenza regionale in caso di eventi di portata regionale, con la possibilità di sostenere i Comuni rimborsando le spese di somma urgenza e di assistenza alle popolazioni colpite.

Infine, l’aula ha proceduto all’elezione del docente universitario Ubaldo Comito quale nuovo Difensore Civico della Regione Calabria.

F.T.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com