Si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Crotone una riunione tecnica sullo stato dell’arte della bonifica dell’ex deposito costiero di oli minerali della Meridionale Petroli (ex Area Sensi). Con il sindaco Vincenzo Voce e l’assessore all’Urbanistica Ilario Sorgiovanni ed i tecnici comunali, hanno partecipato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno Meridionale Ionio Andrea Agostinelli, e i rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, dell’Arpacal, dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone e della Capitaneria di Porto oltre che della Meridionale Petroli.
Secondo quanto riporta una nota di piazza della Resistenza, è stata espressa la volontà comune da parte delle istituzioni presenti che l’area debba essere restituita alla città per uso pubblico e per le attività di gestione dello scalo portuale secondo quanto prevede la tabella A del Testo Unico dell’Ambiente ma soprattutto rispetto alla visione dell’Amministrazione anche in considerazione della strategicità della stessa. Una visione che rispecchia anche la volontà del Documento di Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) che è in fase di approvazione a cura dell’Autorità di Sistema ed è in sintonia con la programmazione di rigenerazione urbana del Comune di Crotone per tutta l’area del water front. Nel mese di ottobre sarà convocata la Conferenza dei Servizi che sarà corredata anche da una bozza di accordo di programma quadro che delineerà il percorso di bonifica di competenza della Meridionale Petroli.