Da Pitagora a Gioacchino da Fiore; da Gianvincenzo Gravina a Tommaso Campanella; da Cassiodoro a Bernardino Telesio : sono alcuni dei personaggi illustri e...
Libri
Il famigerato capobrigante Marincola Panzanera fu uno dei principali protagonisti, nel marzo 1799, dell’assedio di Crotone e del successivo brutale...
Una riflessione sul turismo lento, sul turismo dei “cammini”, sul modo in cui la Calabria può rispondere alla sempre più frequente ricerca di forme...
La complicata relazione tra significato e significante; l’eterna riflessione filosofica sulla musica; l’approfondimento di quel che c’è oltre...
Mesi intensi di eventi quelli di luglio ed agosto al Porto Vecchio ristorante e bar di Crotone organizzati dal Club Velico con il supporto del Comune...
Briganti di Calabria, un argomento di straordinaria importanza nella storia degli ultimi tre secoli del Mezzogiorno d’Italia. Se ne parla in maniera...
Dopo quello di cinque anni fa, che in sostanza era il racconto della sua vita, Gerardo Sacco ritenta l’avventura editoriale, ancora col giornalista...
Luoghi comuni duri a morire, uniti alla pigrizia di molti narratori, a livello nazionale ed internazionale offrono della Calabria un racconto meno che parziale...
E’ stato presentato a Girifalco, nell’ambito della rassegna “Letture d’estate”, il libro di Walter Rauti dal titolo “Smix di...
Musica, libri, iniziative sportive e culturali. Con la rassegna estiva “Di sera… nel porto”, il porto turistico di Crotone diventa una piazza, un salotto...
Aveva quasi raggiunto un accordo per dilazionare e rateizzare il debito tributario che si era cumulato, ma per Pasquale Lanzillotti, titolare di una libreria...
Ho letto tutto d’un fiato l’ultimo libro firmato da Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: «Non chiamateli Eroi» (Mondadori). Lo stile è scorrevole e...
“Il valore del libro. Cento anni dalla nascita di Michele Caligiuri” è il titolo del convegno promosso dalla Fondazione “Italia Domani”...
Le storie dello scrittore e pubblicista Gioacchino Criaco accompagnato da Paolo Sofia e la chitarra di Salvatore Gullace, hanno incantato gli studenti del...
“Bisogna fermarsi e pensare, dedicarsi un momento e dedicarselo spesso, anche se non è giusto, anche se non si ha tempo”. “Stand by”...
Carmine Abate, calabrese, è uno dei più apprezzati e letti scrittori contemporanei. Nell’ultimo anno quattro suoi vecchi libri sono stati ristampati...
Un saggio che delinea il fenomeno turistico nelle sue diverse forme, dal marketing territoriale alle nuove tipologie di turismo. “Visioni turistiche:...
“Storie di Briganti del Sud Italia” è il titolo del nuovo libro curato da Massimo Tigani Sava per Local Genius. Il volume parte dalla riedizione di una famosa...
E’ Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021. E’ stata proclamata all’unanimità. Lo ha comunicato al ministro della Cultura, Dario Franceschini, in...