Durerà 18 mesi il commissarimento governativo della sanità calabrese. Il Consiglio dei ministri, riunito a Reggio Calabria, ha approvato il decreto sanità che di fatto assegna poteri molto più ampi ai commissari Cotticelli e Schael e “blinda tutti gli acquisti delle Asp” ha affermato il ministro della salute Giulia Grillo. “I commissari avranno potere di verifica straordinaria sulle attività dei vertici delle Asp, e potranno rimuoverli laddove ritengano non stiano operando correttamente. Per le nuove nomine dovranno coordinarsi con la Regione Calabria”. E questo è un passaggio politico inserito probabilmente per non esautorare completamente la Regione Calabria delle sue prerogative in materia sanitaria. Un altro passaggio riguarda il dissesto: “La nuova gestione sarà separata da quella vecchia sotto il profilo contabile, così da non appesantire col vecchio dissesto i nuovi dirigenti”. Infine gli acquisti: “Per bloccare sprechi e illegalità tutti gli acquisti passeranno da Consip o da protocolli d’intesa con Anac”
Sanità: dal decreto superpoteri ai commissari e acquisti blindati
18 Aprile 2019 17:38
202 Visualizzazioni

Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022