Attualità Notizie Sanità

Sanità: la Calabria è tra le 9 regioni con maggiore carenza di medici ed infermieri

Ad evidenziarlo è il report di Cittadinanzattiva, presentato nel corso dell'evento "Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR"

La Calabria è tra le 9 regioni in cui la carenza di medici ed infermieri pesa di più, soprattutto nelle zone interne del territorio. Ad evidenziarlo è il report di Cittadinanzattiva nel corso dell’evento “Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR”, svoltosi a Roma presso la Sala di Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. L’analisi ha utilizzato dati ufficiali forniti dal Ministero della Salute relativi al 2020 e rientra nell’ambito del progetto europeo AHEAD “Action for Health and Equity: Addressing Medical Deserts”, finanziato da EU4Health per trovare soluzioni a questi  2deserti sanitari 2. “Mancano dati certi, aggiornati e facilmente reperibili sulla carenza di personale sanitario – afferma Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva – e questo non agevola la programmazione degli interventi. Le riforme previste dal PNRR potranno avere gli effetti sperati se all’investimento su case e ospedali di comunità si affiancherà un adeguato investimento sul personale”.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com