Da alcune settimane i tecnici della Sorical, attraverso sistemi di telecontrollo, stanno riscontrando spillamenti abusivi dalle condotte dello schema acquedottistico Posino-Montenero-Bastarda a servizio dei Comuni di Tiriolo, Gimigliano, Settingiano, Amato e Miglierina. Attraverso il monitoraggio h24 del flusso delle condotte è stato riscontrato il prelevamento, probabilmente di aziende agricole, di quantitativi importanti di acqua potabile nel territorio dei Comuni di Aprigliano e San Giovanni in Fiore, attraversato dalla condotte posate dalla ex Cassa per il Mezzogiorno. I prelevamenti abusivi, effettuati di notte, sono tali da non poter consentire l’approvvigionamento ai serbatoi e quindi ai cittadini dei comuni serviti dall’acquedotto. Sorical nelle prossime ore stringerà il campo del monitoraggio e informerà nel dettaglio le Autorità Competenti. «La società – afferma il commissario Cataldo Calabretta – metterà in campo ogni utile iniziativa affinché i ladri di acqua potabile” siano individuati e denunciati».
Scoperti furti d’acqua nel Catanzarese e Cosentino grazie a sistemi di telecontrollo
Sorical - informa una nota - nelle prossime ore stringerà il campo del monitoraggio e informerà nel dettaglio le Autorità Competenti Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Sanità • Vibo Valentia • Video • Video del giorno
VIDEO | Occhiuto: in arrivo 497 medici cubani negli ospedali calabresi
17 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Caldo rovente in Calabria, con picchi oltre i 40 gradi tra oggi e domani
17 Agosto 2022
Commenti