Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nella notte al largo della costa calabrese sud occidentale, in provincia di Vibo Valentia. Il sisma si è verificato alle 00.47 di questa notte. La scossa tellurica, che è stata rilevata dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma, si è verificata ad una profondità di 64 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono Ricadi, Tropea e Drapia. Non sono stati segnalati danni alle persone o alle cose.
Scossa di terremoto al largo della costa tirrenica vibonese
3 Aprile 2018 11:16
Potrebbe interessarti
Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Maltempo: allerta meteo gialla su tutta la Calabria per martedì 11 ottobre
10 Ottobre 2022
Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Notizie • Province • Reggio Calabria • Sanità • Vibo Valentia
Diritto all’aborto: in Calabria praticate 1.334 interruzioni di gravidanza nel 2021
30 Settembre 2022
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Natura • Notizie • Primo Piano • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Maltempo: allerta meteo gialla su tutta la Calabria per sabato 1 ottobre
30 Settembre 2022
Ambiente • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Meteo • Nazionali • Notizie • Province • Reggio Calabria • Vibo Valentia
Vivibilità climatica: Catanzaro al quarto posto in Italia, a seguire Crotone al nono
29 Settembre 2022