Attualità Catanzaro Cronaca Natura Notizie Primo Piano

Scossa di terremoto di 4.4 nel Catanzarese avvertita dalle persone: non ci sarebbero danni

Il sindaco del capoluogo di regione ha deciso di chiudere le scuole

Un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato sulla costa ionica catanzarese questa notte intorno alle 0:45. La scossa è stata avvertita dalla popolazione che ha preso d’assalto la sala operativa dei Vigili del Fuoco, ma – a quanto riferito dai pompieri – non vi è stata nessuna richiesta o segnalazioni di interventi. Numerose chiamate sono giunte anche alle sale operative di Crotone, Cosenza e Vibo Valentia. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 36 km di profondità ed epicentro in mare in prossimità di Catanzaro Lido. Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha disposto per oggi la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. “Nel confermare – ha detto Fiorita in un post sul suo profilo Facebook – che fino a questo momento non si registra alcun danno a cose o persone, comunico di avere deciso la chiusura per la giornata odierna delle scuole di ogni ordine e grado, in via di estrema precauzione e al fine di valutare eventuali criticità nelle strutture”.

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com