La Guardia di finanza di Cosenza ha denunciato tre imprenditori, ai quali sono stati sequestrati disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per un totale di 350 mila euro. In particolare, le indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cosenza ha riscontrato l’utilizzo illegittimo di fondi pubblici ad una Onlus cosentina demandata alla gestione di un “Centro di Accoglienza Straordinaria” (C.A.S.) per cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, ubicato in un comune della provincia. Dalle indagini eseguite dai finanzieri emergeva che tre soggetti appartenenti ad una nota famiglia di imprenditori cosentini, nelle loro rispettive qualità di presidente del consiglio di amministrazione e rappresentante legale della onlus e consiglieri, distraevano, nel tempo, dalle finalità pubbliche previste, gran parte
delle risorse finanziarie ministeriali, traendone beneficio personale. Tra il 2015 ed il 2020 i tre imprenditori hanno trasferito su conti correnti personali, ovvero intestate ad altre aziende di loro proprietà 350 mila euro, integrando le ipotesi di reato di “malversazione di erogazioni pubbliche” e “autoriciclaggio”.
Sequestrati 350mila euro a tre imprenditori cosentini: intascavano fondi pubblici destinati ad onlus
Tra il 2015 ed il 2020 i tre, denunciati, hanno trasferito i soldi su conti personali18 Gennaio 2023 11:13

Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano
Crotone, “disco verde” dalla società Mgls per la statua di Pitagora
7 Febbraio 2023
Italia
Cronaca • Italia • Notizie • Reggio Calabria • Sanità
Paziente di 44 anni salvato con volo salva-vita da Reggio Calabria a Roma
6 Febbraio 2023
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Crotone • Cultura • Musica • Notizie
APPUNTAMENTI | Musica, ritorna l’edizione Off del Gran Premio Manente 2023
17 Gennaio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano
Crotone, “disco verde” dalla società Mgls per la statua di Pitagora
7 Febbraio 2023
Commenti