Venerdì 4 maggio, a Rossano sarà presentata la Guida Slow Food sugli “Oli Extravergine di qualità”. La presentazione inizierà alle 11,30 e avrà luogo nella piazzetta Panaghia, nel centro storico di Rossano. Patrocinato da Comune di Corigliano- Rossano, l’evento è promosso in partnership con il Wwf, il Fai– Delegazione di Cosenza, Gruppo di Rossano, altri soggetti privati.
A coordinare i lavori sarà Lenin Montesanto, mentre ad intervenire saranno iil responsabile regionale Slow Food Alberto Carpino, il direttore del dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria Giuseppe Zimbalatti, Walter Cricrì ed Enzo Barbieri, rispettivamente direttore e presidente dell’Istituto Nazionale Assaggiatori Pani ed il coordinatore regionale delle Città dell’Olio Stefano Mascaro.
Parteciperanno, inoltre, le 7 aziende selezionate in Guida del territorio di Corigliano-Rossano.
Fino alle ORE 13, in collaborazione con il Fai, sarà possibile visitare l’Oratorio bizantino della Panaghia
Commenti