Attualità Notizie Sport Vibo Valentia Volley

SPORT | Pallavolo, capolavoro Tonno Callipo: dopo solo un anno ritorna in Superlega

La squadra del patron Pippo Callipo restituisce alla Calabria il massimo palcoscenico nazionale della pallavolo

La Tonno Callipo Vibo dopo una sola stagione torna nel torneo di SuperLega. È questo il responso netto di gara –3 della finale Play Off che si è disputata ieri sera al “PalaMaiata” contro Bergamo, dove era presente il pubblico delle grandi occasioni, che ha visto la squadra guidata dal tecnico brasiliano Cesar Douglas chiudere ancora una volta i giochi in tre set in soli ottanta minuti di gioco. È stato il punto esclamativo di una stagione semplicemente da dieci e lode per la società guidata dal presidente Pippo Callipo, capace di festeggiare il suo trentennale di vita con un fantastico triplete: Coppa Italia, SuperCoppa e Promozione in Serie A1.

Un plauso va al direttore sportivo Ninni De Nicolo e al vice presidente Filippo Maria Callipo che nel corso della scorsa estate hanno lavorato in maniera certosina e meticolosa per il raggiungimento di tutti e tre gli obiettivi che si erano prefissati ad inizio stagione; ad un gruppo granitico di atleti forgiati nel “fuoco e nel ferro”, capaci di saltare con estrema bravura e consumata esperienza quei momenti di difficoltà che si sono trovati lungo il percorso, mantenendo sempre la barra dritta ed i risultati conseguiti sono sotto gli occhi di tutti nelle 37 partite stagionali complessive, 32 delle quali vinte e solo 5 perse, tutte in trasferta, con 21 partite vinte in altrettanti incontri sul taraflex amico.

Un altro grandissimo protagonista è stato il timoniere della squadra, il brasiliano Cesar Douglas, arrivato in Calabria dopo una stagione in A2 con Santa Croce: il suo merito più evidente è stato quello di aver sempre fatto parlare il rettangolo di gioco, con prestazioni di altissimo livello da parte dei suoi ragazzi che hanno eseguito alla lettera i suoi dettami.

Per quanto concerne le prestazioni individuali dell’ 11a vittoria consecutiva in questa ultimo scorcio di stagione, sugli scudi il capitano Santiago Orduna, un direttore d’orchestra abile e sapiente, che ha gestito il gioco in maniera magistrale, il laterale serbo Nikola Mijailovic, top scorer del match con 13 punti, due dei quali a muro e uno al servizio, con un 50% di positività nei 20 palloni attaccati e l’onnipresente opposto austriaco Paul Buchegger, anche lui in doppia cifra, che ha propiziato l’allungo con tre attacchi vincenti nella fase centrale del terzo set (da 12–10 al 15–10). Nessun atleta della formazione bergamasca è andato in doppia cifra: capitan Roberto Cominetti a quota 7, seguito dal martello Tim Held e dal centrale Riccardo Copelli con sei punti.

Il capitano Santi Orduna è stato eletto Credem Banca MVP delle Finali, e ha dunque alzato al cielo sia il riconoscimento personale e sia targa celebrativa della promozione in SuperLega, dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti. Entrambi i premi sono stati consegnati da Massimo Righi (Presidente della Lega Pallavolo Serie A) e da Antonio Valente (Responsabile Credem Banca Direzione territoriale Calabria).

Le dichiarazioni post gara

Il vicepresidente Filippo Maria Callipo: «Sono letteralmente elettrizzato. Provo un’emozione indescrivibile. Lavoriamo per raggiungere questo traguardo da quasi un anno. Subito dopo la retrocessione ci siamo messi a programmare la nuova stagione senza perdere tempo. Adesso che abbiamo raggiunto la promozione dobbiamo celebrare questo momento nel modo migliore. Ci tengo a dire che nulla è stato scontato. Pur avendo programmato bene ogni cosa, serviva poi concretizzare. Passo dopo passo è stata un’impresa costruita poco alla volta, con grande impegno. Le difficoltà ci sono state, ma nei momenti critici la squadra si è compattata e ha superato ogni ostacolo. Un bellissimo gruppo e ad ognuno dei ragazzi vanno i miei complimenti per le emozioni che ci hanno regalato. Questo traguardo è di Vibo, della Calabria e di tutto il Sud Italia. A queste latitudini i momenti di gioia sono pochi per cui quando c’è una squadra che raggiunge questi traguardi è bello condividerli con tutti i calabresi e tutti i meridionali».

Il capitano Santiago Orduna: «Adesso che stiamo festeggiando sembra che la stagione sia andata sempre liscia ma non è stato sempre così. Abbiamo faticato e siamo stati molto bravi a non mollare mai. La forza di questo gruppo si è vista chiaramente in questa serie. Nei Play Off abbiamo superato Ravenna con un po’ di difficoltà, poi non abbiamo perso un set fino alla fine. Mi piace definire questa stagione geniale».

Prima del fischio di inizio, il presidente del Comitato Regionale FIPAV, Carmelo Sestito ha voluto omaggiare a borgo campo il massimo dirigente giallorosso Pippo Callipo per il suo impegno trentennale nel mondo della Pallavolo regalando “sogni e successi” alla Calabria. Un riconoscimento è stato consegnato anche al Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi.

IL TABELLINO
Tonno Callipo Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3–0
Parziali: 25–18/ 25–17/ 25–18/

T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 5, Buchegger 10, Candellaro 6, Tondo 4, Mijailovic 13, Terpin 8, Cavaccini (L1, 67% positiva, 33% perfetta); Carta (L2) n.e., Piazza n.e., Balestra n.e., Tallone n.e., Lucconi n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello

AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Jovanovic 2, Padura Diaz 3, Cargioli 3, Copelli 6, Cominetti cap. 7, Held 6, Toscani (L1, 61% positiva, 33% perfetta); Mazzon 2, Baldi 4, Pahor, Catone, Lavorato n.e., Cioffi n.e., De Luca (L2) n.e.. Allenatore: Daniele Morato; Assistent coach: Massimo Radaelli

ARBITRI: Rolla Massimo di Perugia e Di Simeis Giuseppe di Lecce

Note– Note– Presente nel parterre, il presidente della Lega Pallavolo maschile Massimo Righi. Spettatori: 2295 per un incasso di Euro 8.447,20. MVP: SANTIAGO ORDUNA (VIBO). VIBO VALENTIA: aces 7, battute sbagliate 8, muri vincenti 10, errori 29; attacco 41%, ricezione 45%–22%, punti realizzati: 46; BERGAMO: aces 2, battute sbagliate 14, muri vincenti 3, errori 20; attacco 35%, ricezione 48%–23%, punti realizzati: 33; durata set: 27’, 26’, 27’. Totale: 80 minuti

Condividi su

 

DIRETTA VIDEOCALABRIA

Il meteo

Meteo Calabria

VIDEO ONLINE – AGENZIA VISTA

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com