Era originario di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia – anche se da 30 anni viveva a Sesto San Giovanni – Nicola Pontoriero, l’operatore di ripresa morto ieri mentre si stava recando sul Mottarone per realizzare un servizio sulla tragedia della cabina della funivia precipitata. Pontoriero, cameraman di Mediaset, sarebbe deceduto a causa di un infarto; aveva 62 anni. “In più di un’occasione, anche di recente, Nicola Pontoriero, aveva partecipato alle nostre conferenze stampa e a nostri altri eventi. Mi raccontano di un grande lavoratore e di un professionista serio e preparato”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a nome della Giunta, insieme all’agenzia di stampa ‘Lombardia Notizie’ ha espresso il cordoglio e la vicinanza ai familiari di Nicola Pontoriero, operatore-tv di Sesto San Giovanni, morto mentre si accingeva a svolgere un servizio al Mottarone.
Strage sul Mottarone, morto cameraman di Mediaset: era originario del Vibonese
Il ricordo del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: «Un grande lavoratore, professionista serio e preparato» Scritto da: REDAZIONE
Potrebbe interessarti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Agricoltura • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Turismo • Video
VIDEO | Il Cirò Wine Festival si chiude con un bagno di folla ai Mercati Saraceni
13 Agosto 2022
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Appuntamenti
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Attualità
Appuntamenti • Attualità • Catanzaro • Cosenza • Crotone • Cultura • Notizie • Reggio Calabria • Turismo • Vibo Valentia
Musei e parchi archeologici aperti a ferragosto: i siti visitabili in Calabria
14 Agosto 2022
Commenti