Restauro e recupero dei beni culturali presenti in Calabria, ma anche animazione del territorio finalizzata alla valorizzazione dei luoghi e dei beni materiali ed immateriali che essi custodiscono. È un lavoro di rete – che mette insieme amministrazioni, imprenditoria ed associazioni – quello che occorre per far si che il patrimonio culturale calabrese non solo venga tutelato, ma diventi attrattore turistico e volando di sviluppo. Il responsabile amministrativo dell’assessorato alla Cultura della regione Calabria, Salvatore Bullotta, illustra ai microfoni di “Io scelgo Calabria” le iniziative intraprese a supporto di questo ampio ragionamento.
Strategie per valorizzare i tesori materiali e immateriali della Calabria
10 Ottobre 2019 14:00
Potrebbe interessarti
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023
Natura
Ambiente • Cosenza • Cronaca • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo, nubifragio nel Cosentino: provocati allagamenti e disagi
27 Maggio 2023
Attualità
Attualità • Crotone • Cultura • Notizie • Primo Piano • Video • Video del giorno
VIDEO | Gerardo Sacco realizza il sogno di una giovane laureanda calabrese
27 Maggio 2023