Sei quintali di mosto, oltre 600 litri di vino, un quintale di prodotti alimentari e suini da allevamento privi di requisiti igienico – sanitari previsti dalla normativa vigente, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Cosenza nel corso di controlli effettuati nell’area silana. Le fiamme gialle hanno rilevato numerose irregolarità nella conservazione e commercializzazione di prodotti alimentari che hanno portato alla contestazione di sanzioni per oltre 180 mila euro nei confronti di 10 persone. In generale è emersa la violazione degli obblighi comunitari a tutela del consumatore in quanto i prodotti venivano commercializzati omettendo le previste comunicazioni agli organi di controllo, Regione e Asp di Cosenza.
Suini, vino ed alimenti sequestrati in Sila
Scritto da:Potrebbe interessarti
Foto del giorno
Ambiente • Cosenza • Cucina • Cultura • Foto del giorno • Infostudio Local • Io scelgo Calabria - Il territorio • Notizie • Primo Piano • Rubriche • Turismo • Video
Cerchiara di Calabria: un patrimonio di risorse storiche e naturalistiche
13 Febbraio 2021
Natura
Ambiente • Attualità • Natura • Notizie • Primo Piano
Maltempo: diramata allerta gialla in Calabria per domenica 8 maggio
7 Maggio 2022
Commenti