I Carabinieri di Bagnara Calabra hanno sequestrato di un’ampia area di circa 170 mq, situata in viale Rimembranze, e denunciato all’Autorità Giudiziaria il proprietario. Sono stati trovati diversi quintali di rifiuti pericolosi e non pericolosi accatastati alla rinfusa ed in piena vista...
tag -Bagnara Calabra
Sviluppo sostenibile e pesca: questi i temi principali del convegno “Lo sviluppo locale integrato: dalla costa alle aree interne. Il ruolo del Gal e del Flag”, organizzato mercoledì pomeriggio a Bagnara dal Gal Batir e Flag dello Stretto Area Tirreno 2. Una tavola rotonda...
I Carabinieri di Bagnara Calabra hanno denunciato tre persone residenti a Sant’Eufemia d’Aspromonte accusate di rissa; uno dei tre è stato anche deferito per porto...
Una rete da posta illegale lunga più di 5 chilometri, nella quale si erano impigliati due esemplari di pesce spada, alcuni tonni ma anche un esemplare adulto di...
Intervento della Guardia costiera nel porto di Bagnara Calabra: a seguito di controlli effettuati allo sbarco del pescato, i militari dell’ufficio marittimo hanno...
Io scelgo Calabria racconta il processo di produzione del Torrone di Bagnara Igp, dalla scelta delle materie prime fino alla glassatura. Ecco come nasce uno dei prodotti...
“La forza della Calabria viene dall’unicità dei suoi prodotti e dalle sue tradizioni”. Inizia così l’appello di Maurizio Gramuglia, direttore del...
Quando manca ormai poco al Natale, “Io scelgo Calabria” racconta il Torrone di Bagnara Calabra Ig. Massimo Tigani Sava ha intervistato il direttore del...
E’ un uomo di 50 anni, Salvatore Condina, la vittima di un omicidio avvenuto a Bagnara Calabra, frazione Pellegrina. Da una prima ricostruzione dei fatti sembra...
Ha dato fuoco alla casa di un cittadino rumeno al culmine di una lite, affermando sotto i fumi dell’alcool di voler “ripulire la città dagli stranieri”...
Uno sguardo più ampio, di spessore nazionale ed europeo. È quello che i massimi rappresentanti nazionali di Federcopesca (il ramo di Confcooperative che si occupa in...
In un territorio con 800 chilometri di costa la cosa più naturale è pensare alla pesca come ad una risorsa, come ad un elemento fondante dell’economia regionale...
Il cibo è forse l’elemento più qualificante di un territorio, quello più strettamente connesso alla sua identità. È per questo che quando si parla di chiusura...
Quando si parla di identità territoriale, di radici, di legame profondo col territorio – come fa il progetto di comunicazione integrata “Io scelgo...