Come da cronoprogramma, questa mattina è stata chiusa al traffico la parte di via Molo Porto Nuovo adiacente al cantiere aperto nell’ex area Sensi di Crotone, l’ex deposito costiero di prodotti petroliferi della società Meridionale Petroli oggetto nei prossimi giorni della...
tag -bonifica
Per la bonifica dell’ex area industriale di Crotone serve la nomina di un commissario speciale: l’appello arriva da rappresentanti parlamentari di maggioranza ed opposizione. Sul tema si sono espressi i deputati calabresi Domenico Furgiuele (Lega) e Vittoria Baldino (Movimento...
Sono partiti ufficialmente questa mattina i lavori di riqualificazione ambientale dell’ex area Sensi – l’ex deposito costiero di prodotti petroliferi...
Il Consiglio Provinciale di Crotone ha approvato all’unanimità dei presenti – otto consiglieri – una delibera nella quale esprime “parere contrario al...
Ci sono questioni che restano irrisolte e per le quali si continua a cercare una soluzione. È il caso delle istanze, portate avanti nelle diverse sedi, che riguardano la...
Stretta finale per la riqualificazione dell’ex Area Sensi: si è tenuta ieri al Comune di Crotone la Conferenza dei Servizi Istruttoria sul procedimento relativo alla...
I consiglieri d’opposizione al Comune di Crotone – Danilo Arcuri, Antonio Megna, Marisa Luana Cavallo, Carmen Giancotti, Enrico Pedace, Fabrizio Meo, Anna...
«Lo dico con serenità ai cittadini crotonesi: su quel sito ci si metta una pietra tombale sopra. Togliere tutto, fino all’ultimo milligrammo, potrebbe costare un...
Una lanterna per non dimenticare i morti di tumore: è ritornata dopo due anni – a causa della pandemia – l’iniziativa promossa dal gruppo Crotone ci mette la...
«In questi anni di emergenze sanitarie, geopolitiche ed economiche, le imprese, i lavoratori, le comunità sono sottoposte ad un forte stress mai sperimentato dal Secondo...
Crotone, si valuta la riapertura parziale del castello di Carlo V: giovedì Consiglio Comunale ad hoc
Il Comune di Crotone valuta la riapertura parziale del castello di Carlo V: come noto, la fortezza è chiusa dal 2018 poichè all’interno sono state trovate tracce...
Era il 17 settembre del 2019 quando l’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, annunciò in un incontro a Roma la nomina del generale dell’Arma...
E’ stato pubblicato sul sito di Invitalia Spa il bando di gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori sulla base del progetto definitivo, per...
Una discarica abusiva a cielo aperto con tutti i “comfort” del caso: dai calcinacci ai sanitari, dai materassi ai giocattoli, fino anche a sostanze tossiche. Ci troviamo...
In località Giammiglione non si farà nessuna discarica di rifiuti pericolosi e non: è quanto ha deliberato all’unanimità il Consiglio Comunale di Crotone con un...
Non solo usura, criminalità organizzata tra capoluogo e provincia, “appetiti” sui fondi del PNRR, rafforzamento degli organici di forze dell”ordine...
Si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Crotone una riunione tecnica sullo stato dell’arte della bonifica dell’ex deposito costiero di oli minerali...
Il Pob fase 2 e la sua rimodulazione: questo il tema al centro dell’incontro tra Comune di Crotone ed Eni Rewind in merito alla bonifica dei siti dell’ex...
Si è insediata qualche giorno fa il nuovo prefetto di Crotone, la dottoressa Maria Carolina Ippolito, e questa mattina ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa...
La Regione Calabria rimette mano al tema della bonifica a Crotone: in questo senso il sopralluogo dell’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio nel capoluogo...
Sono otto gli assessori che compongono la Giunta Comunale di Crotone guidata dal sindaco Vincenzo Voce: la presentazione è avvenuta lunedì pomeriggio durante una...
Infrastrutture e bonifica: sono i temi principali toccati da Carlo Tansi, candidato alle elezioni Regionali, nella tappa crotonese di ieri. Tansi, nel pomeriggio, ha...
Contrastare i cambiamenti climatici: in questa ottica si inquadra il Decreto Clima varato dal governo Conte che prevede misure urgenti in tutti gli elementi considerati...
«A parte che siamo colleghi, per me Vadalà è una grande risorsa. Stiamo verificando la possibilità tecnica per un motivo semplice: lui è già commissario per le bonifiche...
Ieri pomeriggio si è tenuto a Crotone un incontro organizzato dall’associazione Le colline dei veleni con la fondazione Santa Critelli in merito alla bonifica...
Si è conclusa al Ministero dell’Ambiente la conferenza dei servizi con l’emanazione del decreto che sancisce l’avvio della fase 2 del Piano Operativo di Bonifica dell’ex...
E’ stato sottoscritto in prefettura a Crotone un protocollo per evitare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle operazioni di bonifica dell’ex...
Parte ufficialmente la bonifica dell’ex area industriale di Crotone: questa mattina Syndial – società di Eni – ha dato il via al cantiere per la...
Il generale Giuseppe Vadalà è il nuovo Commissario alla bonifica di Crotone. Lo rivela la senatrice crotonese Margherita Corrado, riprendendo l’intervento del...
«Il ministro Costa nomini il nuovo commissario alla bonifica di Crotone»: così “Italia Mediterraneo”
“In tutti questi anni di gestione commissariale non si è data esecuzione ai tanti progetti presentati dalla società Syndial, progetti spesso approvati ma...
Il Ministero dell’Ambiente ha approvato il POB fase 1 per la bonifica dell’ex area industriale di Crotone, nella parte che riguarda le discariche a mare e...
«I veleni che erano custoditi nel ventre di quell’area saranno portati via dalle mura cittadine. Le discariche a mare, autentica spada di Damocle...
Nuovo approccio relazionale tra Eni, Syndial e la città di Crotone: questa mattina, al Teatro Apollo, si è tenuta una giornata per la sicurezza che ha coinvolto gli...
Questa mattina, dopo una riunione della conferenza di servizi presieduta dall’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo, svoltasi nella sede...
La Conferenza dei servizi, svoltasi presso il Ministero dell’Ambiente, ha dato il via libera al Pob (Progetto Operativo di Bonifica) Fase 2 (“Discariche fronte mare e...
Inizia martedì 11 luglio al ministero dell’Ambiente l’iter di approvazione del progetto di rimozione e smaltimento del CIC (conglomerato idraulico catalizzato) nella...
Sono partite le operazioni di bonifica dell’area demaniale dell’ex polveriera al rione Modena di Reggio Calabria. Un vecchio fortino umbertino, utilizzato...
Syndial, società del gruppo Eni, ha reso noto, con un comunicato, “di avere presentato il nuovo Studio di fattibilità alternativo che, accogliendo le istanze del...