Il progetto di costruire il ponte sullo Stretto di Messina sta facendo molto rapidamente passi in avanti, segno di una precisa volontà politica di rilancio delle grandi opere. Ne abbiamo parlato con Carlo Tansi, geologo e membro del Consiglio nazionale delle ricerche che ha, fra...
tag -cnr
Recenti studi hanno evidenziato come i tornado nell’area mediterranea, e in Italia in particolare, non siano degli eventi rari. Un lavoro condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), pubblicato su Atmospheric Research...
L’onda lunga della pandemia da COVID ha prodotto notevoli ricadute sulla salute mentale. In questi lunghi mesi, centinaia di indagini sono state condotte a livello...
L’epidemia di Covid-19 segue andamenti diversi nelle 107 province italiane, 7 delle quali sono al picco e 28 lo hanno già raggiunto, mentre in 40 si registra una...
Una serie di studi osservazionali su pazienti urologici, la loro profilazione molecolare (ultima frontiera della medicina oncologica), e ancora percorsi di formazione...
Quali sono gli errori più frequenti nell’uso delle mascherine antivirus? Alla domanda che riguarda un po’ tutti in questo particolare momento di emergenza da...
Ci vorrà ancora del tempo prima che i ricercatori di quattro istituti del Cnr completino il lavoro fatto per investigare il rapporto tra i fenomeni di inquinamento...
Una discarica di vaste dimensioni sott’acqua: è la scoperta fatta dal Cnr e dall’università La Sapienza di Roma durante un progetto che aveva ben altri...
Una scoperta che ha dell’incredibile e una straordinarietà negativa, ovviamente: uno studio condotto dal Cnr e dall’università La Sapienza, pubblicato su...