La decisione di consentire soltanto alle farmacie, e non anche alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici rientra nella sfera della discrezionalità legislativa e non è una scelta irragionevole. È quanto ha affermato la Corte costituzionale con...
tag -corte costituzionale
La quarantena imposta ai malati di Covid-19, così come regolata dalle disposizioni impugnate, è una misura restrittiva di carattere generale, introdotta dalla legge per motivi di sanità, che limita la libertà di circolazione (articolo 16 della Costituzione), e non quella personale...
La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato oggi le questioni di legittimità costituzionale sulle norme che regolano, nell’ordinamento...
La Corte costituzionale ha esaminato in camera di consiglio le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale penale di Reggio Calabria su alcune...
È incostituzionale la mancata previsione, per i comuni con meno di 5.000 abitanti, dell’esclusione della lista elettorale che non presenti candidati di entrambi i sessi...
La Corte Costituzionale ha depositato le sentenze con le quali aveva dichiarato inammissibili i quesiti referendari su responsabilità civile diretta dei magistrati...
La Corte Costituzionale ha giudicato ammissibile il referendum sulla giustizia relativo all’equa valutazione dei magistrati, mentre ha dichiarato inammissibili i...
La Corte costituzionale ha proseguito oggi in Camera di consiglio l’esame sull’ammissibilità dei referendum cominciato ieri. In attesa del deposito delle sentenze...
La Corte Costituzionale ha ritenuto «inammissibile» il quesito referendario “Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)”...
Proprio mentre impazzano il dibattito sulla prescrizione, sulla quale il governo si è spaccato, anche se quasi nessuno crede che Renzi andrà davvero fino in fondo, e...